Al via il secondo bando per l’internazionalizzazione per progetti integrati di filiera (PIF).

Dal 17 luglio si aprirà la seconda edizione del bando PIF (Progetti Integrati di Filiera), dedicato a 90 PMI appartenenti a sei filiere di eccellenza: fashion, sport, interior design, automotive, macchine agricole e subfornitura meccanica. Dopo il successo della prima edizione, dedicata alle filiere del Sistema Casa e del Sistema Moda, la Regione rilancia questo innovativo strumento, estendendolo ad altri sei settori di eccellenza del “saper fare veneto” che a causa della congiuntura economica necessitano maggiormente di innovazione e internazionalizzazione.

Con uno stanziamento complessivo di 3 milioni di euro a valere sul PR Veneto FESR 2021-2027, il bando nasce per sostenere le PMI nel delicato, ma fondamentale, percorso di internazionalizzazione. Un sostegno che non è solo economico, ma prima di tutto culturale, formativo e strategico.

Il bando ha l’obiettivo di accrescere il grado di internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese, aiutandole a sviluppare strategie su misura, creare nuove sinergie di filiera e consolidare la propria presenza nei mercati globali.

La nuova edizione del Bando PIF si articola in due fasi complementari:

  • La prima ha la durata di 6 mesi e rappresenta un accompagnamento strutturato con assessment di maturità internazionale, seminari formativi, laboratori di filiera, incoming di operatori stranieri, coaching personalizzato e redazione di una strategia di internazionalizzazione individuale.
  • Le imprese che completeranno con successo la prima fase potranno accedere a contributi fino a 23.813,88 euro pari all’80% delle spese ammissibili per e-commerce e siti multilingua, registrazione marchi e brevetti all’estero, partecipazione a fiere e eventi collettivi, campagne di marketing, incoming di potenziali partner o clienti esteri.

 

Presentazione delle domande

Le domande vanno presentate esclusivamente online, attraverso il portale regionale Fondi.RVE.

Dal 17 luglio alle 10 fino al 30 settembre alle 12 – Periodo di presentazione domanda per le filiere Fashion, Sport, Interior Design.

Dal 13 gennaio alle 10 fino alle 12 del 31 marzo 2026 Periodo di presentazione domanda per le filiere Automotive, Macchine Agricole, Subfornitura Meccanica.

Possono partecipare PMI con sede operativa in Veneto, operanti nei settori ATECO ammessi, in regola con gli obblighi contributivi e che non abbiano già beneficiato della prima edizione.

 

Bando completo, modulistica e tutorial per la domanda:

https://bandi.regione.veneto.it/Public/Dettaglio?idAtto=12010