15/4 Webinar: Regolamento Reach ed Etichettatura – opportunità e vincoli

Il regolamento REACH tutela la salute e l’ambiente dalle sostanze chimiche, mentre la normativa sull’etichettatura garantisce informazioni chiare ai consumatori.

.

 

Il regolamento REACH è una normativa dell’Unione Europea che ha lo scopo di proteggere la salute umana e l’ambiente dai rischi legati all’uso delle sostanze chimiche. L’acronimo REACH sta per Registration, Evaluation, Authorisation and Restriction of Chemicals, che in italiano significa Registrazione, Valutazione, Autorizzazione e Restrizione delle Sostanze Chimiche. Gli esperti EEN possono fornire informazioni chiare e aggiornate sul regolamento REACH, sulle procedure di registrazione, valutazione e autorizzazione delle sostanze chimiche, nonché sulle best practice per la gestione dei rischi.
La normativa sull’etichettatura dell’Unione Europea invece ha lo scopo fondamentale di fornire ai consumatori informazioni chiare, precise e complete sui prodotti che acquistano, permettendo loro di fare scelte consapevoli e sicure. Chi intende affrontare il processo di internazionalizzazione non può esimersi dall’approfondire la normativa e i requisiti oltre a verificare la presenza sul territorio di helpdesk che possono fornire supporto nel reperire informazioni più specifiche per la categoria merceologica specifica e e il paese dove si intende esportare.

Agenda

Martedì, 15 Aprile 2025

16:00 Apertura lavori –Ivan Boesso – Veneto Innovazione

16:10 Regolamento Reach

– Francesca Carfì – ENEA
– Sabrina Moro Iacopini – ENEA

16:40 Etichettatura – Lukas Pichler CCIAA Bolzano

17:10 Riflessioni finali

17:20 Chiusura Lavori

Webinar Online: https://us02web.zoom.us/j/85363584338

Questo webinar è organizzato nell’ambito di PIF – Progetti Integrati di Filiera che offrono un percorso strutturato  per sostenere le imprese venete verso l’internazionalizzazione.