Corso di Perfezionamento Università IUAV di Venezia RI-abitare l’architettura
IUAV propone 4 Seminari di 12 ore ciascuno su strategie, strumenti e processi per il progetto sul costruito con 7 relatori interdisciplinari, 1 ospite esperto e 1 Impresa o 1 Artigiano, oppure 8 o 4 Laboratori progettuali di 12 ore ciascuno con docenti interdisciplinari....continua
Networking #ImpreseRicerca e #ImpreseCittà
l Cluster Nazionale SmartCommunitiesTech, a cui Veneto Innovazione partecipa come rappresentante della Regione del Veneto, organizza una serie di appuntamenti di Networking e confronto con Imprese, Organismi di Ricerca e Pubbliche Amministrazioni...continua
Open Innovation Challenge
Il Cluster Fabbrica Intelligente persegue l’Open Innovation accompagnando il programma LightHouse Plant® , impianti produttivi completamente basati su tecnologie 4.0,.....continua
Hai un’idea innovativa? Il BE-READI Point di Veneto Innovazione ti aiuta a lanciarla!
Se sei una piccola e media imprese e vuoi sviluppare un nuovo prodotto o un nuovo servizio, Veneto Innovazione attraverso il suo BE-READI Point ti può aiutare.....continua
InnoPeer-AVM: Una serie di webinar per un'azienda più competitiva
InnoPeer AVM, offre una serie di webinar online e gratuiti per diventare più innovativi e competitivi. I webinar sono rivolti alle imprese e riguardano la gestione delle risorse umane, l'organizzazione, il modello di business e le tecnologie digitali....continua
BE-READI ALPS è il nuovo progetto di Veneto Innovazione
Veneto Innovazione è capofila del progetto Interreg Alpine Space BE-READI ALPS che intende sostenere le PMI dell'arco Alpino attraverso la finanza innovativa, internazionalizzazione e digitalizzazione...continua
L'11 aprile 2018 si è tenuto presso l'Università Ca' Foscari di Venezia il Kick-off meeting del “Piano Strategico del Turismo”.
In allegato le slide, il programma dell'incontro e i dati del turismo 2017 presentati nel corso di una conferenza stampa il 12/04/2018.
Il percorso verso l’adozione del Programma Regionale del Turismo
Stefano Sisto, Elena Bisiol, Stefan Marchioro – Direzione Turismo della Regione del Veneto
Scenari del turismo internazionale, nazionale e regionale
Mara Manente – Direttore del Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica
Damiano De Marchi - Senior Researcher del Centro Internazionale di Studi sull’Economia Turistica
Il processo partecipativo:
Il ruolo dei 5 tavoli tematici
Stefano Landi - Responsabile area Progetti, Marketing e Comunicazione SL&A s.r.l.
Il contributo di cittadini ed operatori
Jan van der Borg - Dipartimento di Economia Università Ca’ Foscari di Venezia
Allegato | Dimensione |
---|---|
Programma del Kick off 11 aprile 2018.pdf | 94.92 KB |
Direzione Turismo.pdf | 761.89 KB |
Mara Manente.pdf | 2.63 MB |
Stefano Landi.pdf | 233.84 KB |
Jan van der Borg.pdf | 702.55 KB |
Conferenza Stampa Turismo Ass. Caner dati 2017.pdf | 5.92 MB |
Veneto Innovazione Spa - Via Ca' Marcello 67/D - 30172 Venezia Mestre
Cod. Fisc., P.Iva 02568090274 e n. iscrizione Registro Imprese di Venezia: 225448
CODICE DESTINATARIO: USAL8PV
Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento ex art. 2497 sexies c.c. del socio unico Regione del Veneto
Tel.: (+39) 041 8685301 - Fax: (+39) 041 5322133 - E-Mail: info@venetoinnovazione.it